Subito un piano per il paesaggio Veneto
Il Resto del Carlino – Rovigo 27/6/2008
Il governatore Galan incontra il ministro Bondi
PER IL VENETO «c'è la necessità e l'urgenza di definire un piano paesaggistico che rifletta le linee guida del codice Urbani e sia frutto della collaborazione tra tecnici regionali e funzionari e dirigenti delle soprintendenze». E' quanto hanno stabilito ieri, in un incontro a Roma, il ministro dei Beni culturali Sandro Bondi e il Presidente della Regione Veneto Giancarlo Galan.
A QUESTO proposito, informa il ministero con una nota, un gruppo di lavoro Ministero-Regione Veneto è già all'opera «per identificare obiettivi e metodologie per la realizzazione del piano che si auspica possa essere siglato entro settembre». Nell'incontro di ieri mattina — prosegue la nota — Bondi ha condiviso con Galan l'opportunità di «invitare le due fondazioni lirico sinfoniche del Veneto, l'Arena di Verona e il Teatro la Fenice di Venezia, a maggiori sinergie organizzative e produttive».
GALAN ha illustrato poi le attività per le celebrazioni del cinquecentenario della nascita di Andrea Palladio nonché la mostra che sarà inaugurata a settembre in Palazzo Barbaran da Porto a Vicenza e ipotizzato un accordo tra Regione Toscana e Regione Veneto per le celebrazioni dell'anno galileiano nel 2009, ipotesi che il Ministro — si sottolinea nella nota — valuta con favore.
IL PRESIDENTE della Regione Veneto ha sottolineato infine al ministro quanto la realizzazione del nuovo Palazzo del Cinema al Lido sia «prioritaria per Venezia e la Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica», ricordando che tale opera si inserisce in una fase di effettivo rilancio della Fondazione la Biennale di Venezia.
«Al centro dell'intesa innanzitutto — ha detto Galan — vi sarà la stesura del Piano paesaggistico regionale, volto a tutelare ciò che resta dello storico paesaggio culturale del Veneto. Sempre nel corso dell'incontro si è, inoltre, discusso dell'urgenza di dar vita al Parco archeologico dell'Alto Adriatico».
Il Resto del Carlino – Rovigo 27/6/2008
Il governatore Galan incontra il ministro Bondi
PER IL VENETO «c'è la necessità e l'urgenza di definire un piano paesaggistico che rifletta le linee guida del codice Urbani e sia frutto della collaborazione tra tecnici regionali e funzionari e dirigenti delle soprintendenze». E' quanto hanno stabilito ieri, in un incontro a Roma, il ministro dei Beni culturali Sandro Bondi e il Presidente della Regione Veneto Giancarlo Galan.
A QUESTO proposito, informa il ministero con una nota, un gruppo di lavoro Ministero-Regione Veneto è già all'opera «per identificare obiettivi e metodologie per la realizzazione del piano che si auspica possa essere siglato entro settembre». Nell'incontro di ieri mattina — prosegue la nota — Bondi ha condiviso con Galan l'opportunità di «invitare le due fondazioni lirico sinfoniche del Veneto, l'Arena di Verona e il Teatro la Fenice di Venezia, a maggiori sinergie organizzative e produttive».
GALAN ha illustrato poi le attività per le celebrazioni del cinquecentenario della nascita di Andrea Palladio nonché la mostra che sarà inaugurata a settembre in Palazzo Barbaran da Porto a Vicenza e ipotizzato un accordo tra Regione Toscana e Regione Veneto per le celebrazioni dell'anno galileiano nel 2009, ipotesi che il Ministro — si sottolinea nella nota — valuta con favore.
IL PRESIDENTE della Regione Veneto ha sottolineato infine al ministro quanto la realizzazione del nuovo Palazzo del Cinema al Lido sia «prioritaria per Venezia e la Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica», ricordando che tale opera si inserisce in una fase di effettivo rilancio della Fondazione la Biennale di Venezia.
«Al centro dell'intesa innanzitutto — ha detto Galan — vi sarà la stesura del Piano paesaggistico regionale, volto a tutelare ciò che resta dello storico paesaggio culturale del Veneto. Sempre nel corso dell'incontro si è, inoltre, discusso dell'urgenza di dar vita al Parco archeologico dell'Alto Adriatico».
Nessun commento:
Posta un commento