lunedì 28 aprile 2008

ARZIGNANO. Assemblea contesta il progetto, Tutti contrari al nuovo elettrodotto

Il Giornale di Vicenza, Lunedì 28 Aprile 2008

ARZIGNANO. Assemblea contesta il progetto, Tutti contrari al nuovo elettrodotto
Il progetto dell’Enel ha un alto impatto ambientale, non sarebbe necessario ma rischioso per la salute

Nicola Rezzara
L'impatto sull'ambiente e sulla salute dell'elettrodotto progettato dall'Enel attraverso Trissino, Arzignano e Nogarole è stato al centro dell'attenzione nel convegno “Campi elettromagnetici, principio di precauzione”, organizzato dal comitato di protesta nel salone delle materne di Costo.
Di fronte a 150 uditori, in maggior parte abitanti di Tezze, Restena e Costo - le frazioni arzignanesi che dovrebbero ospitare i tralicci - l'architetto Massimo Follesa, il professor Angelo Levis e l'avvocato Francesco Vettori hanno sottolineato le lacune dello studio di impatto ambientale presentato dalla compagnia elettrica. Erano presenti alla serata anche il senatore leghista Paolo Franco e gran parte del consiglio comunale, con vari assessori e consiglieri di maggioranza e opposizione. Il progetto per l'alta tensione è stato rispedito al mittente ad inizio mese dalla commissione per la valutazione dell'impatto ambientale della Provincia con la richiesta di nove integrazioni.
Follesa ha evidenziato l'elevato impatto paesaggistico dell'impianto in zone tutelate sia dal piano di assetto territoriale comunale che da quello provinciale. Levis, membro della commissione oncologica nazionale, ha sottolineato i possibili effetti sulla salute dell'elettrosmog, ripercorrendo le azioni legali che negli ultimi anni hanno riguardato i tralicci elettrici, mentre Vettori ha messo in dubbio la necessità dell'impianto e contestato la serietà dello studio di impatto ambientale allegato al progetto.
Sia il sindaco di Arzignano Stefano Fracasso che l'assessore provinciale Andrea Pellizzari hanno sottolineato la competenza della commissione Via, che ha chiesto maggiori chiarimenti all’Enel. Nel finale il presidente del comitato Gaetano Palma ha sottolineato polemicamente l’assenza in sala della Provincia: «Ringrazio la commissione tecnica che ha valutato il progetto con serietà, ma a parte l'assessore Andrea Pellizzari nessun altro politico della Provincia è venuto questa sera. Ho invitato sia gli assessori che i consiglieri, ma a parte un paio di mail di scuse, gli altri non si sono nemmeno preoccupati di rispondere».

Nessun commento: